PAGINA ANCORA IN COSTRUZIONE
Facendo click su una delle immagini a sinistra, si aprirà, qualora disponibile, una pagina relativa alla famiglia prescelta

Famiglia Boselli
I Boselli-Bonini sono una famiglia nobile del piacentino: il matrimonio tra Maria Vittoria Boselli e Mario Berri sancì l'unione tra le due famiglie. L'albero genealogico dei Boselli-Bonini affonda nei secoli, arrivando fino al 1300. Un membro della famiglia, Cataldo, all'inizio del 1900 redasse alcune tavole in cui narra della storia araldica della famiglia.
La parte materna del mio albero è quella costituita dai membri della famiglia Marcianò. Domenico Marcianò, mio nonno, era sposato con Teresa De Toma. I Marcianò erano originari della Calabria, i De Toma dalla Puglia. In questa parte del sito, troverete l'albero con le famiglie affini (Bertulli, Bosco, Girondi, ecc..)

Famiglia Pietromarchi
La moglie di Mario Berri, Maria Vittoria Boselli, aveva come nonna materna Giulia Pietromarchi, dell'omonima famiglia nobile di Velletri. Le origini dei Pietromarchi risalgono al XV secolo, e tra di loro si annoverano priori, podestà , ufficiali e altre figure di spicco nella vita della città .
Famiglia Palmana
Carlo Berri sposò in prime nozze Clara Palmana. Alla morte di lei, prese in moglie la sorella minorenne, Antonia. Altri membri della famiglia Berri sposarono donne Palmana, ed il legame tra le due famiglie durò solido fino all'estinzione dei maschi di questa famiglia. I Berri rimangono pertanto portatori dei geni "Palmana" nel loro sangue.

Famiglia Ruffini
Nella foto di Carlo Ruffini, incontriamo membri delle due famiglie nel 1916.